stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Città di Racconigi
Stai navigando in : Le News
Giardini delle essenze. Giornata tra i Giardini delle Essenze. Domenica 28 maggio programma Racconigi.

Domenica 28 maggio torna la seconda edizione della Giornata tra i Giardini delle Essenze, un'iniziativa dedicata all'Essenza del nostro Territorio.

Un tour tra i Giardini della rete Terre dei Savoia, da Bene Vagienna a Cavallermaggiore passando per Cherasco, Lagnasco, Racconigi e Savigliano, ma non solo: quest'anno si aggiungono 3 comuni ospiti: Coazzolo, Govone e Marene.

Ampia e variegata l’offerta predisposta da ciascun Comune con laboratori, visite guidate (specifiche o estese all’intero territorio) e una proposta inedita: le suggestioni gastronomiche. Per l'occasione, infatti, alcuni ristoranti proporranno piatti a base di fiori eduli.

Dalle ore 10.00 alle ore 18.00, sarà possibile visitare (in autonomia o con guide esperte) i siti facenti parte della Rete:
  •  l’Orto Romano a Bene Vagienna, 
  • i Giardini del Priorato di San Pietro a Cavallermaggiore, 
  • l’Antico Orto dei Padri Somaschi e il Giardino dei Semplici a Cherasco, 
  • il Giardino delle Essenze a Lagnasco, 
  • il Museo-Giardino della Civiltà della seta "Mario Monasterolo" a Racconigi,
  • il Giardino dei Sensi del MÚSES - Accademia Europea delle Essenze a Savigliano), 
  • il cantiere del futuro Giardino della Casa del Custode nel Parco di Palazzo Galvagno a Marene,
  • il Borgo e il Giardino del Castello di Coazzolo,
  • il Roseto di re Carlo Felice e Maria Cristina nel Parco del Castello di Govone. 
Il programma di Racconigi è il seguente:

Museo Giardino della civiltà della seta "Mario Monasterolo" in Piazza Burzio sarà aperto dalle ore 10 alle ore 18.

  • Laboratorio "Trattura della seta". Orario: 10.30 e 16.00. Laboratorio pratico per imparare a dipanare il bozzolo per trarne i fili di seta.

  • Visita guidata "Racconigi, la città sul filo della seta". Orario: 10.30 e 15.30. Costo 5 euro (gratuito per i minori di 7 anni)

Castello di Racconigi, visita tematica "Vita privata di un Re: giardini reali e giardini immaginari". Orari visita: ore 10, 11.30, 14.30, 16.15. 
Costo 10 euro (5 euro visita guidata + 5 euro biglietto ingresso Castello). 
Info e prenotazioni Conitours tel. 0171696206 - mail: info@cuneoalps.it

I ristoranti di Racconigi "Da Mosè" e "El Quartin", per l'occasione proporranno piatti a base di fiori eduli e piante aromatiche.
 




Ufficio correlato: EVENTI E MANIFESTAZIONI
Città di Racconigi - Piazza Carlo Alberto, 1 - 12035 Racconigi (CN)
  Tel: 0172.82.16.11   Fax: 0172.85.87.5
  Codice Fiscale: 00473170041   Partita IVA: 00473170041
  P.E.C.: comune.racconigi@cert.ruparpiemonte.it   Email: ufficio.protocollo@comune.racconigi.cn.it