Il Centro Giovani Ex Gil nasce nel 2000 grazie alla collaborazione tra il Comune di Racconigi e il Consorzio Monviso Solidale, attraverso i fondi acquisiti dalla legge n. 285 del 1997 "Disposizioni per la promozione di diritti e di opportunità per l'infanzia e l'adolescenza". Dal 2010 in poi il Centro Giovani è stato interamente sostenuto dal punto di vista economico dal Comune di Racconigi.
Durante tutte le aperture del Centro vi è la presenza di due educatori professionali Simona Gallarate e Oscar Gallo.
Il Centro Giovani rappresenta una struttura in parte rigida con tempi e orari imposti e necessità di supervisione da parte degli operatori, in cui però possono essere sperimentate modalità di gestione flessibili, che accolgano le esigenze e le proposte dei ragazzi.
L’intenzione è quella di dare vita e di animare un luogo non chiuso, tendente allo scambio, al confronto, all’arricchimento reciproco tra pari, i quali, spontaneamente e nel corso dell’evolversi delle attività, supportati costantemente dagli operatori, faranno esperienza di crescita. In questo senso il Centro Giovani si caratterizza come servizio a bassa soglia, che significa non solo facile accessibilità e informalità nell’approccio, ma anche accoglienza e ascolto di ogni ragazzo, indipendentemente dalle competenze, dai bisogni, dalla storia personale e con un atteggiamento di prossimità da parte degli educatori.
Creare uno spazio dei e non solo per i ragazzi significa innanzitutto coinvolgerli nella progettazione delle attività, ma anche nella definizione di uno stile del centro che tenga saldi i principi di flessibilità, accoglienza, bassa soglia. Co-progettare assieme ai ragazzi che animano per primi con la loro presenza il Centro, significa applicare il processo dell’empowerment, ossia ampliare le possibilità, le capacità di agire nel proprio contesto e di operare delle scelte, facendo leva sulle risorse già presenti per aumentare le competenze e l’autodeterminazione dei ragazzi stessi.
Il Centro Giovani vuole essere un luogo:
Localizzazione
II Centro Giovani si trova in Via Divisione Alpina Cuneese n. 20 - Racconigi (CN)
Contatti
Numero di telefono dell'educatore professionale del Comune: 335.18.38.274
Numero di telefono dell'educatrice professionale della Cooperativa Proposta80: 348.50.12.245
www.facebook.com/Ex-gil Centro giovani
E-mail: exgilcentrogiovani@gmail.com
Apertura
L'orario in vigore è il seguente: lunedì/mercoledì e venerdì dalle ore 16:00 alle ore 19:00 durante tutto l'anno. I giorni di chiusura festivi seguono, tendenzialmente, il calendario scolastico.
Destinatari
II Centro Giovani è un servizio rivolto a ragazzi/e e giovani di età compresa tra i 13 ed i 23 anni, a realtà associative del territorio, a gruppi formali ed informali. I frequentanti sono tenuti a un corretto comportamento e al rispetto della presente Carta dei Servizi.
Le attività
II Centro Giovani promuove per quanto riguarda i ragazzi frequentanti:
Sul territorio:
Modalità di accesso
Le modalità di accesso al Centro Giovani è totalmente gratuita e libera in qualsiasi giorno dell'apertura.
Vi sono delle situazioni in cui alcuni ragazzi sono “accompagnati” a questo servizio con da un educatore di territorio nel caso in cui il Centro possa accogliere o agevolare le loro difficoltà.